I crescenti livelli di competitività sui mercati nazionali ed internazionali impongono alle imprese un continuo adeguamento ed aggiornamento dei propri processi, prodotti ed investimenti.
Su tale sfondo si innesta un intricato sistema di strumenti finanziari e di norme agevolative (sia di tipo fiscale, sia di tipo prettamente finanziario) a livello nazionale e regionale.
Lo Studio Legale Europeo assiste gli operatori economici nella realizzazione di progetti di sviluppo del proprio business anche attraverso l’utilizzo di risorse pubbliche.
Le principali aree di intervento su cui si focalizza la nostra l'attività sono:
- avvio d’impresa, Start-up e PMI innovative;
- innovazione tecnologica, green e digitale;
- internazionalizzazione;
- ZES (Zone Economiche Speciali);
- proprietà industriale (marchi, brevetti, disegni e modelli);
- ricerca e sviluppo (R&S).
Il servizio di consulenza e assistenza in materia si articola in base al seguente iter:
- analisi del modello di business aziendale e del progetto di sviluppo;
- ricerca ed analisi delle migliori forme di agevolazione;
- studio di fattibilità (business plan);
- preparazione della domanda di accesso all’agevolazione e predisposizione della documentazione di supporto;
- definizione del budget;
- presentazione delle domande;
- monitoraggio dello stato di avanzamento della pratica;
- rendicontazione;
- assistenza nei rapporti con gli Enti preposti.