10.5.2023

Trasporti – European Startup Prize for Mobility (EUSP) – Premio europeo per le migliori start-up europee nel settore della mobilità sostenibile

Settori in cui è possibile presentare le candidature:

  • accessibilità e mobilità inclusiva
  • mobilità elettrica
  • logistica e trasporto merci
  • Smart City
  • esperienza urbana e servizi
  • scales-up
  • mobilità Blue
  • i cieli del futuro
  • mobilità ferroviaria
  • tecnologia spaziale

I primi 4 classificati beneficeranno di un programma di mentoring per lo scale-up, al fine di inserirsi in un nuovo paese europeo a loro scelta, mentre i primi 10 potranno approfondire le opportunità di finanziamento attraverso un Demo Day con diversi investitori europei che gli consentirà di accedere ad un programma di scaling up della durata di 6 mesi.

(scadenza 20.6.2023)

 

Programma Life. Proposte di Assistenza Tecnica per facilitare l’aumento o la replica dei risultati finanziati nell’ambito del programma LIFE “Natura e biodiversità”, “Economia circolare e qualità della vita”

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/life-2023-ta-r-nat-env;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43252405;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destinationGroup=null;missionGroup=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

(scadenza 20.6.2023)

 

Programma Life. Inviti a presentare proposte per progetti integrati strategici – Settori ambiente e azioni per il clima

(scadenza: 05/09/2023)

 

Programma Life. Inviti a presentare proposte “natura, ambiente ed economia circolare”

(scadenza: 06/09/2023)

 

Programma Life. Inviti a presentare proposte “ambiente e azioni per il clima”

(scadenza: 07/09/2023)

 

Programma Life. Inviti a presentare proposte settore “azioni per il clima”

(scadenza: 21/09/2023)

 

Programma Life. Inviti a presentare proposte per progetti integrati strategici – Settori ambiente e azioni per il clima

(scadenza: 05/03/2024)

 

Programma Orizzonte Europa. Bando Marie Sklodowska-Curie Postdoctoral Fellowships 2023

(scadenza: 13/09/2023)

 

Transizione energetica – Fondo per l’innovazione. Invito a presentare progetti innovativi su piccola scala nel settore delle tecnologie pulite

100 milioni di € in sovvenzioni per progetti su piccola scala aventi ad oggetto:

  • le energie rinnovabili,
  • la decarbonizzazione di industrie ad alta intensità energetica,
  • lo stoccaggio di energia e della cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio.

(scadenza: 19.9.2023)

 

30.4.2023

Premio “Capitale Europea dell’Innovazione 2023″ (iCapital)”: contributo di 2 milioni di euro a 6 città per aver aperto le pratiche di governance alla sperimentazione e per aver messo la tecnologia al servizio dei propri cittadini

Due categorie:

  • The European Capital of Innovation: rivolto alle città con una popolazione minima di 250.000 abitanti. Il vincitore riceverà 1.000.000 euro e i due secondi classificati 100.000 euro ciascuno.
  • The European Rising Innovative City rivolto alle città con una popolazione da 50.000 a 249.999 abitanti. Il vincitore riceverà 500.000 euro e i due secondi classificati 50.000 euro ciascuno

https://eic.ec.europa.eu/news/european-capital-innovation-awards-2023-edition-kicks-2023-03-07_en

(scadenza: 29.06.2023)

 

20.3.2023

Just Transition Mechanism (JTM) – Pubblicati due inviti a presentare proposte per finanziare progetti che affrontano gravi sfide sociali, economiche e ambientali. 

Nell’ambito del programma è aperta la call “Public Sector Loan Facility Call” (JTM-2022-2025-PSLF) articolata nei due seguenti topic:

  • PSLF-PROJECTS

Possono essere finanziati progetti relativi a investimenti sostenibili, quali: investimenti in energie rinnovabili e mobilità verde e sostenibile, compresa la promozione dell’idrogeno verde; reti di teleriscaldamento efficienti; ricerca pubblica; digitalizzazione; infrastrutture ambientali per una gestione intelligente dei rifiuti e delle acque; energia sostenibile, efficienza energetica e misure di integrazione, comprese ristrutturazioni e conversioni di edifici; rinnovamento e rigenerazione urbana; la transizione verso un’economia circolare; ripristino e decontaminazione del territorio e degli ecosistemi, tenendo conto del principio “chi inquina paga”; biodiversità, così come la riqualificazione, la formazione e le infrastrutture sociali, comprese le strutture di assistenza e l’edilizia sociale.

PSLF LOAN SCHEMES, per progetti legati a un prestito quadro per affrontare le gravi sfide sociali, economiche e ambientali derivanti dalla transizione verso gli obiettivi climatici ed energetici dell’UE per il 2030 a beneficio dei territori dell’UE. I progetti devono essere collegati a un prestito quadro della BEI. I prestiti quadro di altre banche o intermediari finanziari della BEI (compresi i prestiti quadro intermedi BEI o i prestiti intermedi multi-beneficiari) non possono beneficiare di finanziamenti JTM nell’ambito di questo topic.

(scadenza: 20/09/2023)

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/jtm-2022-2025-pslf-standalone-projects;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=44773066;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destination=null;mission=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/jtm-2022-2025-pslf-loan-schemes;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=44773066;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destination=null;mission=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

 

Politica di coesione: concorso REGIOSTARS per premiare i migliori progetti finanziati dalla politica di coesione che dimostrano l’eccellenza e i nuovi approcci in materia di sviluppo regionale.

Categorie tematiche:

  • un’Europa competitiva e intelligente
  • un’Europa verde
  • un’Europa connessa
  • un’Europa sociale e inclusiva
  • un’Europa più vicina ai cittadini
  • tema dell’anno (anno europeo delle competenze)

(scadenza: 31.05.2023)

 

15.3.2023

Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” – Bando “Gemellaggi di città”

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/cerv-2023-citizens-town-tt;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43251589;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destinationGroup=null;missionGroup=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

(scadenza: 20/09/2023)

 

Fondo Sociale Europeo Plus: pubblicati i primi inviti a presentare proposte per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, il collocamento e il processo di reclutamento su basi eque

EURES Cross-border partnerships” – ESF-2023-EURES-CBP

Posting of workers: enhancing administrative cooperation and access to information (Topic 1)” – ESF-2023-POW-UDW-01

EURES Social partners cooperation” – ESF-2023-EURES-CBC-SOCP

EURES EEA non-EU countries cooperation” – ESF-2023-EURES-CBC-EEA

(scadenza 3.05.2023)

 

Programma “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori” (CERV). Bando 2023 “Memoria europea”

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/cerv-2023-citizens-rem;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43251589;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destinationGroup=null;missionGroup=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

(scadenza: 06/06/2023)

9.2.2023

Trasformazione digitale – Bando “Spazio dati per la sicurezza e le forze dell’ordine”

Obiettivo: creare uno spazio europeo comune di dati sulla sicurezza per l’innovazione che consenta la ricerca, lo sviluppo, la sperimentazione, la formazione e la convalida di algoritmi per sistemi di sicurezza basati sull’intelligenza artificiale (applicazione della legge) sulla base di vari tipi di set di dati, compresi set di dati operativi pseudonimizzati e anonimizzati, seguendo il principio di minimizzazione dei dati (Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 – GDPR e Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 – LED) . Particolare attenzione deve essere prestata alla riduzione di potenziali distorsioni negli algoritmi che devono essere utilizzati dalle forze dell’ordine.

TOPIC ID: DIGITAL-2022-DATA-SEC-LAW-03-ENFORCE

(scadenza: 16/03/2023)

7.2.2023

Innovazione – Fondo europeo per l’Innovazione (Innovfund) – Bando per il finanziamento di progetti di decarbonizzazione: pubblicati 4 inviti a presentare proposte. Budget totale di 3 miliardi di euro

Il Fondo per l’innovazione rappresenta uno strumento che rende disponibili contributi per progetti tesi alla diffusione commerciale di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio, con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni industriali per decarbonizzare l’Europa e sostenere la sua transizione verso la neutralità climatica.

  • Decarbonizzazione generale 1 miliardo di euro;
  • Elettrificazione innovativa nell’industria e idrogeno 1 miliardo di euro;
  • Produzione di tecnologie pulite 700 milioni di euro;
  • Piloti di medie dimensioni 300 milioni di euro.

(scadenza: 16 marzo 2023)

 

25.1.2023

Azione esterna – Politica europea di vicinato – Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile Plus (EFSD+): pacchetto di 24 programmi di garanzia a sostegno degli investimenti nei paesi del vicinato e dell’allargamento dell’UE

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_23_325

 

18.1.2023

Trasformazione digitale – Meccanismo per collegare l’Europa (CEF – Connecting Europe Facility) – Connettività digitale

(scadenza: 23.2.2023)

 

16.1.2023

Innovazione – Torneo dell’Innovazione sociale istituito dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) (XII ed.)

La competizione viene organizzata annualmente con l’obiettivo di promuovere e dare riconoscimento a idee innovative capaci di generare un impatto sociale e ambientale. Il torneo intende premiare progetti innovativi in un ampio ventaglio di settori, dall’istruzione all’assistenza sanitaria, dall’ambiente naturale alla creazione di posti di lavoro, dalle nuove tecnologie ai nuovi sistemi e processi.

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.C_.2023.014.01.0006.01.ITA&toc=OJ%3AC%3A2023%3A014%3ATOC

(scadenza 23.02.2023)

 

17.1.2023

Trasporti – Meccanismo per collegare l’Europa (CEF – Connecting Europe Facility) –  realizzazione di un’infrastruttura di approvvigionamento di combustibili alternativi per il trasporto per vie navigabili 

 

27.12.2022

Infrastrutture di ricerca – Programma Orizzonte Europa: pubblicati i primi 30 inviti a presentare proposte per potenziare l’Unione attraverso infrastrutture di ricerca accessibili e di livello mondiale, nell’ambito di un panorama europeo integrato di infrastrutture di ricerca (scadenza: 9 marzo 2023)

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-search;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43108390;programDivisionCode=43108514;focusAreaCode=null;destinationGroup=null;missionGroup=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=deadlineDate;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

 

22.12.2022

Trasformazione digitale – Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): dal PNRR 50 milioni per Regioni e Province autonome 

https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/pa-digitale-2026-la-piattaforma-digitale-nazionale-dati-pdnd-si-apre-alle-regioni/

 

14.12.2022

Cooperazione transfrontaliera Italia – Francia, Interreg Alcotra 2021-2027 (scadenza: 15/02/2023):

  • bando “nuove sfide” per progetti che rispondono alla strategia concordata per la zona transfrontaliera di cui al programma operativo 2021-2027;
  • bando “governance” per progetti che contribuiscono a ridurre gli ostacoli transfrontalieri.

 

 

12.12.2022

Energia – Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica (FNEE): finanziamenti e/o garanzie da INVITALIA per la realizzazione di interventi finalizzati a:

  • ridurre i consumi di energia nei processi industriali;
  • realizzare e/o implementare reti e impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento;
  • efficientare i servizi e le infrastrutture pubbliche (inclusa l’illuminazione pubblica);
  • la riqualificazione energetica degli edifici.

 

16.12.2022

Energia – Efficienza energetica delle aziende: 150 milioni dal Fondo per il sostegno alla transizione industriale verso un’economia green e circolare

 

1.12.2022

Presentazione della relazione annuale sull’attuazione e l’applicazione degli accordi commerciali dell’UE – L’evento si terrà mercoledì 14 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 15,00 presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in via IV novembre 149, Sala delle Bandiere, piano ammezzato

 

 

17.11.2022

Trasformazione digitale – Programma Europa digitale: 175,6 milioni per la cybersecurity. Contributi variabili tra il 50% e il 100% dei costi ammissibili (scadenza 15.2.2023)

https://italy.representation.ec.europa.eu/notizie-ed-eventi/notizie/nuovi-inviti-presentare-proposte-di-finanziamento-nellambito-del-programma-europa-digitale-2022-11-17_it

 

15.11.2022

Ambiente – Bando “Rendere più verdi le PMI nell’ecosistema dell’economia sociale e di prossimità attraverso la cooperazione transnazionale” – Programma per il Mercato Unico Europeo (Single Market Programme) (ex Cosme): 6 milioni di euro per potenziare la capacità delle PMI dell’economia sociale di rendere più ecologiche le loro operazioni per innovare i loro prodotti, servizi e processi e contribuire alla transizione verde nell’UE (scadenza: 14/02/2023).

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/smp-cosme-2022-see-01;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43252476;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destination=null;mission=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

 

11.11.2022

Politica di coesione – Programma Information Measures for the EU Cohesion policy (IMREG): 7 milioni di euro per il sostegno alla produzione e diffusione di informazioni e contenuti legati alla politica di coesione dell’UE, compreso il Fondo per una transizione equa, o il sostegno pertinente nell’ambito del piano di ripresa per l’Europa o dello strumento di supporto tecnico.

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/imreg-2022-infome;callCode=IMREG-2022-INFOME;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1;statusCodes=31094501,31094502,31094503;programmePeriod=null;programCcm2Id=44773133;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destination=null;mission=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=callTopicSearchTableState

 

18.10.2022

Trasformazione digitale – Bandi per le “Connessioni di rete europee” – Programma “Connecting Europe Facility” (CEF):

(scadenza: 23/02/2023)

 

14.10.2022

Energia – IPCEI Idrogeno: 700 milioni per le imprese italiane. Domande dal 28 novembre 

https://www.mise.gov.it/it/notizie-stampa/ipcei-idrogeno-mise-700-milioni-per-le-imprese-italiane-dal-28-novembre-le-domande-per-gli-incentivi

 

29.9.2022

Trasformazione digitale – Programma Europa Digitale: terza serie di inviti a presentare proposte per un valore di 200 milioni di euro, nell’ambito dei programmi di lavoro 2021-2022:

  • 170 milioni per spazi dati, lo sviluppo di una piattaforma di intelligenza artificiale (IA), infrastrutture cloud-to-edge e per investimenti in programmi di istruzione specializzati nel settore delle tecnologie digitali avanzate (scadenza 24.1.2023);
  • 30 milioni per i Digital Innovation Hub europei (scadenza 16.11.2022).

Appalti – Bando “Sostenere un dialogo strutturato sugli appalti pubblici nel settore sanitario – HERA” -Programma EU4Health: budget di 5 milioni di euro (scadenza: 21 febbraio 2023)

https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/eu4h-2022-pj-15;callCode=null;freeTextSearchKeyword=;matchWholeText=true;typeCodes=1,2,8;statusCodes=31094501,31094502;programmePeriod=2021%20-%202027;programCcm2Id=43332642;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;destination=null;mission=null;geographicalZonesCode=null;programmeDivisionProspect=null;startDateLte=null;startDateGte=null;crossCuttingPriorityCode=null;cpvCode=null;performanceOfDelivery=null;sortQuery=sortStatus;orderBy=asc;onlyTenders=false;topicListKey=topicSearchTablePageState

19.9.2022

Meccanismo per collegare l’Europa (CEF – Connecting Europe Facility) per lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse nei settori dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitali: pubblicati bandi per 5,12 miliardi di euro nel settore trasporti (scadenza: 18/01/2023)

http://europa.formez.it/content/meccanismo-collegare-leuropa-pubblicati-bandi-2022-settore-trasporti-scadenza-18012023